L’Associazione Piemonte Movie è una realtà culturale nata nel 2000 con la realizzazione della prima edizione dell’omonimo film festival a Moncalieri (To). Dal 2008 la manifestazione sì è trasferita a Torino e nel 2022 ha raggiunto il traguardo della 21^ edizione. La sua missione sociale è la promozione e diffusione del cinema realizzato in Piemonte. Il festival rappresenta una vetrina sul cinema regionale passato, presente e futuro, grazie ai concorsi per cortometraggi e documentari, agli omaggi e ai focus. Dal 2018 ha preso il nome di Glocal Film Festival e, pur mantenendo centrale l’attenzione alla cinematografia prodotta, realizzata e distribuita in Piemonte, si è aperta a scambi e contaminazioni con altri festival, realtà locali e nazionali.
Durante il resto dell’anno l’associazione promuove la cultura cinematografica attraverso l’ideazione e l’organizzazione di rassegne, eventi, mostre, laboratori, etc. favorendone la diffusione in tutto il Piemonte. Con questa filosofia ha dato vita ai Presìdi Cinematografici Locali (attualmente 43) che sono la base del progetto Piemonte Movie Glocal Network: una rete di comuni piemontesi uniti dalle attività cinematografiche.
Collabora fin dalla sua nascita con le principali istituzioni del sistema cinema piemontese. Nello specifico ha in atto convenzioni di collaborazione con la Film Commission Torino Piemonte e il Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Il consiglio direttivo, in carica fino a giugno 2025, è composto da Alessandro Gaido (Presidente), Gabriele Diverio (Vice-Presidente), Roberta Pozza (Segretaria), Federica Zancato e Chiara Pellegrini.