
CIAO, CARLO
Carlo Ausino ci ha lasciati. Se ne va uno dei grandi artigiani del cinema torinese e un caro amico di Piemonte Movie. A lui dedicammo anche la copertina dell’edizione 2009 del nostro festival. Di lui ricordiamo il grande amore per il cinema, nato da bambino raccogliendo gli spezzoni di pellicole …

LA RAGAZZA DI VIA MILLELIRE SU RAI STORIA
Non siamo i soli a voler ricordare il 40esimo anniversario de La ragazza di via Millelire di Gianni Serra. In attesa di poterlo vedere in sala, vi segnaliamo questa interessante occasione per riscoprire questo capolavoro perduto: sabato 14 novembre, ore 22.30, in onda su Rai Storia Per prepararci al meglio alla …

20° GLOCAL FILM FESTIVAL: BANDI APERTI!
Con alle spalle un’edizione dalla formula inedita che ha portato nelle arene estive e luoghi culturali torinesi film accolti con interesse e ampia partecipazione di pubblico, il Glocal Film Festival si proietta verso il 2021 e apre le call per raccogliere nuovi documentari e cortometraggi made in Piemonte, prodotti nel …

LA FABBRICA DEL VILLAGGIO: I LABORATORI
L’Associazione Piemonte Movie, in collaborazione con il Comune di Villar Perosa, l’Aps Cantieri Senza Sensi, il Cinema delle Valli, la FCTP, l’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa e l’UNCEM, e con il sostegno della Fondazione Time2, lancia il progetto di promozione territoriale LA FABBRICA DEL VILLAGGIO. L’obiettivo del progetto è quello …

PANORAMICA DOC: TRIONFA MEDIUM DI LAURA CINI
Si è concluso ieri – martedì 4 agosto – il Glocal d’Estate, rassegna estiva in cui l’associazione Piemonte Movie ha eccezionalmente deciso di trasformare il 19° Glocal Film Festival, coinvolgendo 7 location torinesi per proporre dal vivo in 3 settimane, 9 degli appuntamenti pensati per l’edizione che si sarebbe dovuto …

SPAZIO PIEMONTE 2020: I VINCITORI
Ieri sera fantastica serata dedicata ai 20 cortometraggi in gara per la sezione Spazio Piemonte. Uno dopo l’altro si sono mostrati al pubblico sul grande schermo del Cinema Ambrosio e dell’arena Cinema al Castello a Torino e al termine della maratona, i giurati Luigi Frassetto (Skepto Film Festival), Mariapaola Pierini (DAMS di Torino) e …

PER UNA NUOVA CULTURA CINEMATOGRAFICA REGIONALE
Enti ed associazioni culturali della settima arte: consorziamoci! Solo così potremo affrontare la grande rivoluzione che travolgerà il mondo del cinema durante e dopo questa pandemia. Perché è chiaro a tutti che nulla sarà più come prima, in tutti i settori, ma senza dubbio sarà così in quello aggregativo. Gli …

BUON VIAGGIO, CARLO
Ci teniamo a ricordare con voi il grande scenografo alessandrino Carlo Leva, scenografo in oltre 150 lungometraggi, lavorò con moltissimi registi tra cui Sergio Leone, Dario Argento, Dino Risi, Federico Fellini e Luciano Salce. Nel 2002 fu nostro ospite alla terza edizione del festival e nel 2006 gli dedicammo una …

MOVIE TELLERS: ECCO I 12 FILM IN PROGRAMMA
Movie Tellers – Narrazioni cinematografiche, la rassegna dedicata al meglio della recente produzione cinematografica regionale, torna dal 1° al 31 ottobre con la terza edizione. La manifestazione coinvolgerà 27 città, partendo da Torino fino a toccare ancora una volta tutte le 8 province della regione. In calendario 35 appuntamenti in …

TORINO FACTORY 2020 E CINE CASE HISTORY
È in corso la ricerca dei partecipanti alla 3ª edizione di Torino Factory: la call, aperta fino al 31 dicembre 2019, raccoglierà teaser della durata massima di 3 minuti, girati per almeno l’80% in una o più delle circoscrizioni torinesi. Leggi il bando e iscriviti subito! E mentre le troupe della seconda …